Ravioloni di grano saraceno al bitto

Allergeni: 1-3-7
Un primo piatto che racchiude la vera essenza della tradizione montana, portando in tavola i sapori intensi e genuini della Valsassina. I ravioloni di grano saraceno al Bitto rappresentano un omaggio alla cucina alpina, dove ingredienti semplici e autentici si trasformano in un’esperienza di gusto unica.
La pasta, preparata con farina di grano saraceno, conferisce ai ravioloni un sapore rustico e una consistenza corposa, perfetta per accogliere il ripieno morbido e saporito a base di Bitto, uno dei formaggi più pregiati delle nostre valli. Il Bitto è un formaggio d’alpeggio dalla lunga tradizione, con un gusto deciso e leggermente aromatico, che si scioglie con delicatezza ad ogni assaggio, regalando una cremosità irresistibile.

A valorizzare il piatto è un condimento semplice ma straordinariamente bilanciato: il burro fuso, dal sapore avvolgente, arricchito dall’aroma della salvia, che con il suo profumo erbaceo esalta la rusticità del grano saraceno. Il tocco finale è dato dalle scaglie di bresaola, che aggiungono una nota sapida e raffinata, e dal mascarpa, un latticino tipico delle nostre montagne, che dona ulteriore morbidezza e rotondità al piatto.
Un piatto che racconta la storia e i sapori delle Alpi, perfetto per chi ama la cucina di montagna nella sua espressione più autentica e genuina.